Che cosa è l’Aikido

Cosa è l’Aikido?

L’Aikido è un’arte marziale giapponese, e appartiene al Budo, cioè l’insieme delle arti marziali tradizionali giapponesi che hanno per finalità l’evoluzione dell’Uomo.

.Essa è il frutto della una vita di studio ed elaborazione di Morihei Ueshiba (1883-1969).

L’Aikido, pur potendosi considerare come una tecnica offensiva di combattimento, è tuttavia da intendersi come un sofisticato percorso di miglioramento personale che utilizza le tecniche marziali come strumento di pace. Per questo implica una totale assenza di agonismo, e non è in nessun caso da considerarsi come uno sport.

Dal punto di vista fisico e meccanico,  Ueshiba (detto O’Sensei: grande Maestro) sviluppò un complesso di tecniche comprendenti attacchi diretti e circolari, dai quali difendersi sia a mani nude, sia con Tanto (pugnale di legno), Jo (bastone), Bokken (spada di legno).
Tra le tecniche di Aikido ritroviamo leve articolari, proiezioni, entrate dirette, entrate circolari.
L’Allenamento è dinamico e prevede sia attività individuali, sia in coppia sia in gruppo (Keiko).

Ma l’Aikido ha anche aspetti più filosofici.

La parola Aikido è composta da tre ideogrammi: “Ai”, “Ki”, “Do” nella sua interezza, significa “via dell’armonia e dell’energia”.Calligrafia della parola AIKIDO

Ai significa unione, armonia, amore. Armonia con le leggi della natura, con le leggi che regolano l’universo e l’uomo.

Ki significa ” energia vitale ”  una forza che spinge in alto e che comincia il suo cammino come pura energia fisica, quella stessa energia che si ricava dal cibo assimilato giornalmente ma che non si arresta al puro sfogo fisico, e che nella concezione orientale sia taoista che buddista è conosciuta ed utilizzata attraverso apposite tecniche di respirazione e concentrazione.

Do si traduce con “via”; ma nella lingua giapponese, oltre a significare strada in senso stretto, è comunemente usato per indicare una ” strada da percorrere nella vita “, ovvero una via di elevazione spirituale.

Il principio dell’Aikido dalla dualità apparente “Me-Avversario”, dal lavoro di uno contro molti, insegna il senso dell’unità, dell’armonia, dell’amore e della pace.

L’Aikido è sintesi originalissima di tradizionali forme di arti marziali e nel contempo espressione della più pura spiritualità della cultura dell’Asia Orientale. Secondo le parole di Ueshiba, esso “non è opposizione di due forze materiali di cui la più grande venga, naturalmente, a prevalere sull’altra, ma la perfetta armonizzazione di due stati dello spirito diametralmente opposti, di cui uno, essenzialmente benefico, vince rischiarando l’altro.”

Il filmato mostra una famosa dimostrazione di Aikido tenuta da O’Sensei negli anni Trenta

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Che cosa è l’Aikido

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.