Conferenza tenuta da Morihei Ueshiba
La tecnica di Aikido si organizza attorno un movimento circolare perchè ogni conflitto si risolve attraverso lo spirito del cerchio. La reazione del corpo e della mente a questo principio è vitale per la creazione della tecnica.
Un cerchio delimita un certo spazio ed è dalla libertà perfetta del vuoto così creato che nasce il Ki. A partire dal centro di questo cerchio i processi creatori sono uniti attraverso lo Spirito alll’Universo infinito. Lo Spirito è il Creatore, il padre che eternamente dona nascita a ogni cosa.
Grazie a questo principio il processo di creazione dello spirito è senza limite. Dentro questo cerchio il Ki dell’Universo è trascinato nel processo di evoluzione e protezione. Il movimento del Karma si inscrive nel cerchio dell’equilibrio e il Budo dell’Aikido si inscrive in quello della protezione. Il cerchio dello Spirito è la fonte del KI. Il principio del cerchio unisce lo spirito e la materia attraverso l’Aikido. Esso contiene e crea le tecniche illimitate poichè racchiude tutto il Ki dell’Universo. Senza di lui non può esservi né gloria, né saggezza né integrità né la possibilità di unire lo spirito alla materia. Le funzioni di recupero dell’organismo cessano di esistere. È il ciclo costantemente rinnovato del Kokyu.
Il cerchio dello spirito comincia e finisce nell’unità dell’Universo. Il Budo dell’Aikido sgorga dalla padronanza di questo spirito. Esso consiste nel collegare la reazione di causa all’effetto e nell’avvicinare ogni cosa in sé come se la tenessimo nell’incavo della mano. Voi avete tutti uno spirito e dovete essere coscienti dello spirito che ciascun essere umano racchiude. Tutto si risolve attraverso il principio del cerchio. Il segreto del cerchio è di creare una tecnica che penetri nel cuore dello spazio
[traduzione da : Saotome, “Aikido – Nature et Harmonie” – Parigi 1985]