Solstizio d’inverno e Tradizione Giapponese

Narra il Ko-gi-ki, il libro sacro dello Shinto,  che la “grande augusta dea” Amaterasu per paura del fratello si chiuse nella “grotta del cielo”.
Essendo Amaterasu la divinità solare il mondo si rabbuiò all’istante.

Immagine CC, no uso commerciale, citare il proprietario scaricata da https://www.flickr.com/photos/nihonbunka/ Proprietario Timothy Takemoto
Amaterasu


Gli altri dei allora escogitarono uno stratagemma per riportare la dea fuori della grotta: appesero fuori di quella uno specchio e una collana di perle e si radunarono nelle vicinanze ad assistere ad una danza erotica e comica della dea Ame-no-uzu-me. La dea Amaterasu, attirata dalle risa degli dei, si avvicinò alla porta della grotta, e vedendo lo specchio e la collana si sporse ancor di più. Alcuni dei,  allora, la afferrarono prontamente e la tiraron fuori dall’antro, mentre altri chiudevano l’accesso alla grotta del cielo così che Amaterasu non potesse più rifugiarvisi.
Fu così che il mondo tornò a essere illuminato.

L’uscita della dea Amaterasu dalla grotta viene festeggiata in Giappone il 21 dicembre.

Buon Solstizio,

Buone Feste e Buon Anno

dal corso di

Aikido “Principia”!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.